Posturologia

Percorsi di Rieducazione Postulare e Recupero del Gesto Funzionale.

Posturologia e educazione postulare

La Posturologia è una branca della medicina che si occupa dello studio della postura, vale. a dire

della posizione del corpo nello spazio e la relazione spaziale tra i segmenti scheletrici, il cui fine è il mantenimento dell’equilibrio, sia in condizioni statiche che dinamiche, cui concorrono fattori neurofisiologici, biomeccanici, psicoemotivi e relazionali, legati anche all’evoluzione della specie.


L'obiettivo di questa disciplina è la ricerca della causa profonda del disagio del paziente. La Posturologia infatti, a differenza di altri approcci medici, non si sofferma sul sintomo, ma scava più a fondo. Dietro al sintomo possono celarsi cause (e con-cause) molto diverse: un trauma fisico o psicologico, il lascito di un infortunio, una disfunzione organica, un'abitudine quotidiana viziata.


Recupero del gesto funzionale

La Rieducazione al Gesto Funzionale è un metodo utilizzato per aiutare le persone a recuperare o migliorare le loro capacità motorie dopo un'infortunio. Questo tipo di rieducazione si concentra sul ri-apprendimento dei movimenti necessari per eseguire le attività quotidiane in modo efficace e sicuro.


L'obiettivo della Rieducazione al Gesto Funzionale è quello di massimizzare l'indipendenza e migliorare la qualità della vita dei pazienti, attraverso l'ottimizzazione delle loro capacità motorie. Questo approccio lavora attraverso esercizi specifici, tecniche di mobilizzazione articolare, allenamento alla deambulazione, tutte tecniche finalizzate a migliorare la forza, la flessibilità, la coordinazione e l'equilibri della persona.


In sintesi, la rieducazione al gesto funzionale mira a consentire alle persone di tornare alle loro attività quotidiane e alla loro vita sociale, lavorativa o sportiva con il massimo grado possibile di autonomia e sicurezza.

Share by: