DOTT. SSA NOEMI DURÈ
POSTUROLOGIA
PERSONAL TRAINING
YOGA & PILATES
SERVIZI
Puoi stare tranquillo, sei buone mani: sono una professionista laureata in Scienze Motorie, con Master in Posturologia. Sono inoltre insegnante di Yoga & Pilates certificata Yoga Alliance International.
Follow me @noemidure.flow
π Andresti per la prima volta in un ristorante chiedendo di mangiare gratis perché non sai se ti piacerà la cucina?
π§βοΈ O da un medico dicendogli che pagherai dalla prossima visita perché non sai come ti troverai con lui?
♥οΈ Sono fortunata e il mio lavoro è anche una passione. Mi piace lavorare con le persone, mi piace aiutarle a stare bene. Però rimane anche un lavoro. E come tale è tempo, è studio, è sacrificio.
π l prezzo di un’ora di allenamento o di una sessione di rieducazione posturale è la somma del tempo che ho dedicato alla formazione, dell’esperienza, dei feedback dei miei clienti.
β¨ Inoltre, penso che anche i soldi, come tutto nella vita, siano energia, e come tale sono uno scambio, dare per avere e viceversa.
π Quindi, in conclusione, no, non faccio lezioni o sessioni di prova gratuite, non perché voglia essere antipatica, ma perché voglio dare valore al servizio che offro.
Tu cosa ne pensi a riguardo?? Fammi sapere qui sotto β¬οΈ
#personaltrainer #yoga #allenamento #classe #visita #palestra
Stamattina ho dedicato un po’ di tempo alla mobilità del bacino e delle ancheπ§βοΈ
Le anche sono il fulcro di tanti movimenti quotidiani e mantenerle fluide e forti significa migliorare l’equilibrio generale del corpo β¨
Lavorare sulla mobilità in questa parte del corpo, che di base ho molto rigida, per me è sempre un lavoro impegnativo, ma che mi dà molto sollievo π«Ά
E tu, quando è stata l’ultima volta che hai dedicato attenzione alle tua mobilità?
Questa settimana ho fatto la mia prima sessione di allenamento da Bulb space π·
Bulb è uno spazio di allenamento condiviso, una specie di co-working del fitness, che si affitta ad ore π¦
Lo spazio è molto curato, pulito e fornito di tutta l’attrezzatura che troviamo in palestra ποΈβοΈ
A differenza della palestra però non è mai affollato, perchè qui possono allenarsi massimo quattro persone alla volta.
Io vengo qui con i clienti che non hanno la possibilità di allenarsi a casa per motivi di spazio o organizzazione familiare, ma che non vogliono rinunciare per questo ai loro allenamenti π«Ά
Conoscevi già questo spazio? Pensi che per te potrebbe essere una soluzione comoda per riprendere i tuoi allenamenti?
Fammelo sapere qui sotto! β¬οΈ
Pillole di estate 2024
Foto 1: in cima alla rupe di Sigiriya, prima di cadere e slogarmi una caviglia
Foto 2: davanti alle cascate di Ella, dopo aver fatto trekking con i sandali sotto la pioggia equatoriale
Foto 3: appena sposati, con tre ore e mezza di jet leg e trentotto di febbre
Foto 4: qui tutto bene
Spesso le cose non vanno come avevamo immaginato, ma questo le rende più interessanti e, con la giusta compagnia, più divertenti ♥οΈ
Non aspettate per essere felici πΈ
Non aspettare di finire l’università,
di innamorarti, di trovare lavoro, di sposarti,
di avere figli, di vederli sistemati,
di perdere quei dieci chili, che arrivi il venerdì sera
o la Domenica mattina, la primavera,
l’estate, l’autunno o l’inverno.
Non c’è momento migliore di questo per essere felice.
La felicità è un percorso, non una destinazione.
Lavora come se non avessi bisogno di denaro,
ama come se non ti avessero mai ferito e balla,
come se non ti vedesse nessuno.
Ricordati che la pelle avvizzisce, i capelli diventano bianchi
e i giorni diventano anni.
Ma l’importante non cambia: la tua forza e la
tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è il piumino che tira via qualsiasi ragnatela.
Dietro ogni traguardo c’è una nuova partenza.
Dietro ogni risultato c’è un’altra sfida.
Finché sei vivo, sentiti vivo.
Vai avanti, anche quando tutti si aspettano che lasci perdere.
(Madre Teresa di Calcutta)
Perché ti serve fare mobilità la mattina? βοΈ
Fare esercizi di mobilità la mattina è importante per diversi motivi:
1) per il risveglio del corpo dopo il riposo notturno, aumentando la circolazione sanguigna e l’ossigenazione dei tessuti. La mattina, infatti, dopo diverse ore di inattività durante il sonno, il corpo può essere rigido. Gli esercizi di mobilità aiutano a ridurre questa rigidità, migliorando la libertà di movimento.π
2) per il miglioramento della flessibilità: gli esercizi di mobilità aumentano la flessibilità delle articolazioni e dei muscoli, riducendo il rischio di infortuni durante le attività quotidiane π§βοΈ
3) per prepararsi all’attività fisica: se hai in programma di fare esercizio fisico durante la giornata, gli esercizi di mobilità mattutini ti aiutano a preparare le articolazioni e i muscoli, rendendoli più pronti e reattivi ποΈβοΈ
3) per i benefici sulla mente: si sa, fare esercizio fisico, quindi anche esercizi di mobilità, fa rilasciare al nostro corpo le endorfine, che migliorano l’umore e riducono lo stress π§
Conoscevi già l’importanza di avere una routine mattutina di mobilità? Quali esercizi fai di solito? π€ΈβοΈ
Fammi sapere qui sotto β¬οΈ
#yoga #yogapractice #mobility #mobilitywork #morningroutine
Quest’ultimo è stato senz’altro l’anno più intenso che io abbia mai vissuto, per così tanti motivi, sui quali non mi voglio qui dilungare. Ci tengo solo a dire che, negli ultimi dodici mesi ho imparato questo: che la vita non sempre va come avevamo immaginato, a volte, se le diamo fiducia, va molto meglio π
L’estate sta volgendo al termine e l’arrivo di settembre, come ogni anno, porta con sè un’aria di bilanci e propositi per l’autunno π Anch’io non vedo l’ora di condividere tutte le novità per la stagione di yoga che sta per iniziare βοΈ
E voi, avete già qualche buon proposito in mente per l’autunno?
Io appena esce un raggio di sole βοΈ
Finalmente la primavera si avvicina, le giornate si allungano, la natura si risveglia gradualmente, portando con sé un un’aria tiepida π
Quale momento migliore per ricaricare il nostro corpo e la nostra mente, per far rifiorire la nostra pratica yoga? πΈ
Quest’anno in particolare è stato per me generoso di nuovi inizi e belle novità, e voglio impegnarmi perciò questa primavera che sta per sbocciare non sia da meno β¨
Oggi vi racconto un po’ di me π
Era il 2017 quando ho iniziato a praticare yoga. Abitavo a Budapest, ho accompagnato un amica in shala: la classe era in ungherese, non capivo nulla π
Da lì , poi, ho praticato e studiato tra la Grecia e Firenze, dove ho concluso il mio primo teacher training. Nel 2022, sono tornata a casa, a Milano e ho aperto la mia prima associazione di yoga βοΈ
Chi mi conosce da tempo, mi dice che sono l’ultima persona che si sarebbe aspettato diventasse insegnate di yoga. Ma la vita è strana. E, soprattutto, spesso ci insegna che possiamo arrivare ben oltre i limiti che crediamo di avere.
Per chi è lo yoga?
Sei sicura che lo yoga faccia per me?
Perché dovrei iniziare a praticare?
Cosa cambia dal fare altre pratiche fisiche?
Sono tante le domande che mi vengono fatte da chi vorrebbe iniziare a praticare, ci sta pensando, ma non è sicuro, perché boh in fondo, che cos’è di tanto speciale sto yoga?
Quello che rispondo sempre è che lo yoga è per tutti. Per chi va già in palestra e per chi non fa attività finisca da anni. Per chi ha bisogno di sudare per sfogarsi e per chi cerca una pratica per distendere la mente. Per chi ha fatto danza ed è più flessibile e per chi è rigido come un legno (come me, del resto).
Lo yoga è per chiunque è alla ricerca di una direzione. Anzi, no: è per chi decide di darsi una direzione. Nello yoga come nella vita, le cose non cambiano e non si allineano a caso: siamo noi che a un certo punto decidiamo di muoverci al di là dei nostri limiti e che troviamo nuovi allineamenti.
.
.
.
#yoga #vinyasa #poweryogaitalia #praticayoga #yogagirl #yogaitalia
Mostra altri